Il Krav Maga è stato sviluppato dal Cecoslovacco Imi Lichtenfeld, figlio di un onorevole ufficiale della polizia di Bratislava. Imi è stato un pugile professionista, un esperto in Ju-Jitsu e in Judo e anche un acrobata al trapezio. La famiglia di Imi è stata obbligata ad emigrare in Palestina, ora chiamata Israele.
Subito dopo la costituzione dello Stato di Israele nel 1948, gli è stato richiesto di sviluppare un sistema di combattimento e di self denfense per l’Israeli Defense Force (IDF). Durante la sua carriera di capo istruttore di combattimento corpo a corpo per l’IDF, Imi ha con cura migliorato il KM. Utilizzato nei settori delle Forze Speciali come Haganah, Palmack, e Palyam, il Krav Maga è diventato il metodo di combattimento ufficiale dei militari, della polizia e della sicurezza.
Trovatosi di fronte a soldati in ottima forma fisica ed altri no, Imi ha sviluppato un sistema con dei movimenti semplici ed istintivi, all’opposto di sistemi che richiedono anni e anni di allenamento.
Nel 1964 Imi si è ritirato dal IDF ed ha iniziato ad istruire i civili. Nel 1978, Imi con i suoi studenti ha creato la Krav Maga Association of Isarel, che aveva come obiettivo di sviluppare il KM in Israele e nel mondo.
.
.
© Italia Krav Maga. La scritta e i loghi sono registrati e di proprietà esclusiva di ASD Italia Krav Maga. Tutti i diritti riservati - All rights reserved. -Design & Developed by Themeshopy